comando a distanza


ciao tutti, come sempre mi rivolgo voi per sanare la mia ignoranza in elettronica e telecomunicazioni e appunto imparare "divertendomi". la domanda è: se volessi iniziare muovermi nel mondo del comando distanza cosa necessiterei?
essenzialmente mi pare di avere capito che poca spesa, buona resa = bluetooth....ma: non ho conoscenze in merito oltre l'uso classico da cellulare  :p
mi spiego: cercando su e-bay ho visto che ci sono moduli bluetooth e ci sono shield tipo:http://www.ebay.it/itm/371024567465?sspagename=strk:mewax:it&_trksid=p3984.m1423.l2649
cosa cambia essenzialmente? e perche nella descrizione si dice "it assembled shield without xbee module"?
perdonate la mia curiosità che supera il tempo di prendere libri di elettronica e iniziare studiare fuoco comunicazione wireless! :smiley-roll-sweat:
grazie già in anticipo!
ps ho usato la funzione cerca, ma le discussioni trovate partivano già da conoscenze in materia, e me servirebbe almeno una spintarella su cosa andare vedere/studiare!


ciao tutti, come sempre mi rivolgo voi per sanare la mia ignoranza in elettronica e telecomunicazioni e appunto imparare "divertendomi". la domanda è: se volessi iniziare muovermi nel mondo del comando distanza cosa necessiterei?

di un trasmettitore e di un ricevitore. possiamo parlare di infrarossi, onde radio oppure segnali su filo. modi per colmare la "distanza" sono tanti.

quote

essenzialmente mi pare di avere capito che poca spesa, buona resa = bluetooth....ma: non ho conoscenze in merito oltre l'uso classico da cellulare  :p

necessiti di uno shield con ricevitore bluetooth da montare sull'arduino e di un trasmettitore, che può anche essere il cellulare.

quote

mi spiego: cercando su e-bay ho visto che ci sono moduli bluetooth e ci sono shield tipo:http://www.ebay.it/itm/371024567465?sspagename=strk:mewax:it&_trksid=p3984.m1423.l2649
cosa cambia essenzialmente?

il bluetooth è uno standard, così come l'xbee. sono 2 cose differenti. col bluetooth ci fai una decina di metri, con l'xbee da 50 1000 metri (in campo aperto) seconda del tipo di modulo preso. l'xbee è proprietario quindi ti serve anche un modulo trasmettitore, mentre col bluetooth puoi spedire dati anche dal cell.

quote

e perche nella descrizione si dice "it assembled shield without xbee module"?

come vedi dalla foto, lo shield centralmente ha 2 file di pin: lì devi montare il modulo xbee che è come quello in foto.

quote

ps ho usato la funzione cerca, ma le discussioni trovate partivano già da conoscenze in materia, e me servirebbe almeno una spintarella su cosa andare vedere/studiare!

beh, questo è un forum di discussioni su problematiche, non ci vengono fatti corsi o tutorial per cui è scontato che uno già debba avere sue conoscenze in merito  ;)
da un concessionario ci vai comprare l'auto, non fare scuola guida  ;)


Arduino Forum > International > Italiano > Generale (Moderator: leo72) > comando a distanza


arduino

Comments

Popular posts from this blog

opencv3, tbb and rasp pi 2 - Raspberry Pi Forums

small ethernet problem - Raspberry Pi Forums

Multithumb configuration params not working? - Joomla! Forum - community, help and support