problema comunicazione seriale.


salve tutti, sono passati diversi mesi da quando feci il mio primo post chiedendo suggerimenti per la costruzione di un braccio robot.
in questi mesi mi sono dedicato molto alla parte hardwear del mio robot, ottenendo ottimi risultati 8)
ora mi trovo ad afrrontar , con degli strumenti quasi nulli, la parte che riguarda il softwear.
il funzionamento è ,molto semplice , dato che è dotato di 4 servi motore che gestiscono tutti movimenti...
ho cercatoun po' su internet per quanto riguarda la gestione da pc e mi è sembrato di capire che processing è un ottima soluzione.
in particolare pensavo di gestire ogni  servo motore con due lettere della tastiera, 'q', 'a'; 'w', 's'; 'e','d'; 'r'; 'f';
ho trovato un tutorial che mostrava come fare una cosa molto simile ma poi quando ho provato ad addattarlo alle mie esigenze qualcosa non ha funzionato.
penso sia un probema di comunicazione seriale , in quanto il messaggio mostratomi da processing è :'nullpointerexception ' .
in una seconda fase penserò ad una interfaccia grafica... :%
allego due file nella speranza che qualcuno mi dica cosa fare...

ringrazio tutti per il tempo dedicatomi! :)

molto semplicemente in processing non hai aperto la porta.
code: [select]
println(serial.list());
serve solo ad avere l'elenco delle porte disponibili.
verifica con ide arduino quale porta usi, poi se su windows usa direttamente il nome della porta (nel mio esempio com2):
code: [select]
myport = new serial(this, "com2", 9600);


Arduino Forum > International > Italiano > Software (Moderator: leo72) > problema comunicazione seriale.


arduino

Comments

Popular posts from this blog

opencv3, tbb and rasp pi 2 - Raspberry Pi Forums

small ethernet problem - Raspberry Pi Forums

Multithumb configuration params not working? - Joomla! Forum - community, help and support